VALORE PROBATORIO DELLA DASHCAM IN CASO DI SINISTRO
Gentile lettore, se sta leggendo questo articolo è probabile che voglia sapere se è possibile installare legittimamente un dispositivo dashcam nella propria auto e, in caso di sinistro stradale, quale…
Gentile lettore, se sta scorrendo questo articolo è probabile che voglia sapere come si propone la domanda e quali sono i requisiti per poter richiedere la cittadinanza italiana dopo un…
Licenziamento per epiteto volgare nei confronti di un superiore alla presenza di un collega
La Corte di Cassazione è stata adita per giudicare la vertenza sorta tra una lavoratrice e il proprio datore di lavoro. La questione giuridica sollevata nel ricorso di M.P.B. contro…
Modello 231 nelle cooperative sociali: Prevenzione, Etica e Responsabilità
Gentile lettore, se stai leggendo questo articolo molto probabilmente Ti interesserà sapere perché l’adozione di un Modello di Gestione, Organizzazione e Controllo, altrimenti detto Modello 231 (o MOGC) è importante anche per…
Gentile lettore, se stai scorrendo il presente articolo, molto probabilmente necessiti di informazioni in merito al ricongiungimento familiare. Il ricongiungimento familiare è un istituto che permette di far venire in…
Il cosiddetto Decreto flussi è quel decreto che prevede il numero massimo di cittadini stranieri che possono fare ingresso in Italia per svolgere un’attività lavorativa di tipo subordinato, stagionale o…
Gentile lettore, se stai leggendo il presente articolo Ti sarai chiesto se è valido il licenziamento comunicato tramite WhatsApp con allegato il modello UniLav. Il Tribunale di Napoli Nord, con…
LE SPESE STRAODINARIE NELLA SEPARAZIONE: I CORSI DI INGLESE DEI FIGLI MINORI
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 17017 del 26 giugno 2025 chiarisce la natura giuridica delle spese straordinarie relative alla frequenza di corsi di lingua inglese da parte dei…
Negli ultimi anni ha acquisito sempre maggiore importanza la valorizzazione dei diritti dei minori e si è resa necessaria l’adozione di norme che ne tutelino il superiore interesse, anche attraverso…
Gentile lettore, se sta scorrendo questo articolo è probabile che si stia chiedendo se il trasportato su un mezzo pubblico abbia diritto al risarcimento del danno laddove subisca delle lesioni…
RESPONSABILITA’ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN CASO DI SINISTRO PROVOCATO DA UN’INSIDIA STRADALE
Gentile lettore, se sta scorrendo questo articolo è probabile che voglia conoscere quali sono le responsabilità della pubblica amministrazione in caso di sinistro provocato dalla presenza di un’insidia stradale (es.…
MODELLO DI GESTIONE, ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO O “MODELLO 231”
Il Modello di Gestione, Organizzazione e Controllo, altrimenti detto Modello 231 (o MOGC) è un sistema di gestione aziendale che individua le procedure operative e/o i protocolli che un’azienda sviluppa…
CONDUCENTE UBRIACO – TUTELE PER IL TERZO TRASPORTATO
Gentile lettore, se sta scorrendo questo articolo è probabile che voglia conoscere quali siano i diritti e le tutele del terzo trasportato, che ha subito delle lesioni, in un sinistro…
DIRITTO DI GARANZIA: DENUNCIA VIZI/ DIFETTI UN INCOMBENTE TROPPO SPESSO SOTTOVALUTATO
Gentile lettore, se sta scorrendo questo articolo è molto probabile che Le sia capitato di acquistare un bene e che lo stesso presenti dei vizi/difetti. Molto spesso la denuncia dei…
RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA: COSA CAMBIA IN MATERIA DI ALCOOL E STUPEFACENTI?
Gentile lettore, dopo l’approvazione da parte della Camera dei Deputati e del Senato il nuovo Codice della Strada è diventato legge! La riforma del Codice della Strada ha lo scopo…
TERZO TRASPORTATO: QUALE TUTELA IN CASO DI SINISTRO STRADALE?
Il Legislatore ha previsto una specifica tutela in favore del terzo trasportato nel caso di sinistro stradale. L’art. 141 del Codice delle Assicurazioni Private prevede la possibilità per il terzo…
II whistleblowing è uno strumento di compliance aziendale, di derivazione anglosassone, tramite il quale i dipendenti di una organizzazione, pubblica o privata, possono segnalare al “gestore della segnalazione” una violazione,…
RIFORMA CARTABIA: PROCEDIBILITA’ A QUERELA PER IL REATO DI LESIONI STRADALI (ART. 590-BIS C.P.)
La riforma Cartabia, entrata in vigore lo scorso 30 dicembre, ha introdotto la procedibilità a querela del reato di lesioni personali stradali di cui all’art. 590-bis c.p. nei confronti di…
L’infedeltà coniugale è una delle principali cause di separazione tra i coniugi ed in alcuni casi il tradimento può costare, oltre alla fine del proprio matrimonio, anche il cosiddetto addebito.…
LESIONI STRADALI ED ASSOLUZIONE PER PARTICOLARE TENUITA’ DEL FATTO EX ART. 131 BIS C.P.
L’art. 590 bis c.p. punisce le lesioni personali colpose commesse con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale. Si tratta di una figura di reato (perseguibile d’ufficio) distinta da …
Quando si parla di sinistro stradale è comune pensare ad uno scontro o a un tamponamento in cui rimangono coinvolti due o più veicoli. Accanto a questa comune categoria di…
Nel corso e soprattutto al termine di un rapporto di lavoro vi sono molteplici ragioni per le quali il lavoratore può avere la necessità di fornire prova dell’esistenza del rapporto,…
DANNO DA PERDITA DELLA CAPACITA’ LAVORATIVA SPECIFICA
Le lesioni subite a causa di un infortunio sul lavoro, un sinistro stradale, un’insidia…, oltre a generare un danno all’ integrità fisica della persona, possono comportare gravi conseguenze anche in…
La morte di una persona in conseguenza di un sinistro, di un infortunio sul lavoro o, più in generale, di un fatto illecito può generare una profonda sofferenza nei confronti…
L’art. 595 Codice Penale punisce il reato di diffamazione così disponendo: “chiunque, fuori dai casi indicati nell’articolo precedente (ingiuria), comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione è punito con la…
Quando un individuo subisce un infortunio (sia esso infortunio sul lavoro, sinistro stradale…) può riportare un danno alla salute che incide sull’integrità psico-fisica e che può altresì comportare un maggior…
Intorno agli anni ’80 del secolo scorso la maggior parte dei nostri nonni e dei nostri padri, con lungimiranza, toglievano da sotto il materasso parte dei loro risparmi per investirli…
CORONAVIRUS: TRA SICUREZZA, PRIVACY E TUTELA DEI DATI INDUSTRIALI
In questi giorni abbiamo sentiamo ripetere spesso, come un mantra, la parola “riapertura”. La riapertura delle attività è certamente l’alba di un nuovo inizio che necessita tuttavia di una serie…
CORONAVIRUS: MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA ED AUTOCERTIFICAZIONI
MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA Il Protocollo condiviso del 24 aprile 2020, in aggiornamento della precedente versione del 14 marzo 2020, è stato stipulato tra il Governo e le parti sociali al…
Nel contesto degli strumenti per contrastare l’emergenza Covid-19, il Governo ha annunciato l’utilizzo di app Immuni ovvero un sistema digitale di contact tracing per il tracciamento dei contatti delle persone…
COVID-19 CONTRATTO SUL POSTO DI LAVORO? Il Governo con l’art.42, 2 comma, del D.L. n.18/2020 ha esplicitamente previsto che, nel caso in cui un lavoratore venga contagiato da coronavirus durante…
Reati tributari e responsabilità amministrative dell’ente
L’elenco dei reati presupposto del Decreto Legislativo n. 231/2001 è in continua evoluzione ed implementazione. Con il D.L. 124/2019, convertito con modificazioni in Legge 157/2019, il Legislatore ha introdotto nel…
SEPARAZIONE E DIVORZIO: ASSEGNO DI MANTENIMENTO E CONTRIBUTO AL PAGAMENTO DEL CANONE LOCATIZIO
È noto che in caso di separazione il diritto al mantenimento sorge sia quando il coniuge beneficiario versa in uno stato di incolpevole difficoltà, sia nel caso in cui i…
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.